Ecografia Point Of Care In Emergenza Pediatrica

Info evento

Id Evento: 342888 Edizione: 1
Provider: Ospedale Pediatrico Bambino Gesu I.R.C.C.S. - Id: 784

Contatti segreteria organizzativa:

0668594864
CONGRESSI@OPBG.NET

Tipologia evento formativo:

Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale

È prevista una formazione interattiva: Si

Ecografia Point Of Care In Emergenza Pediatrica

Periodo svolgimento

11/04/2022 - 11/04/2022

Luogo svolgimento

LAZIO | ROMA | ROMA
P.ZZA S.ONOFRIO,4 - 00165

Durata effettiva

12 ore

Sede

OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU'

Crediti ECM

18,3

Max Partecipanti

25

Costo

150,00 €

Discipline / Professioni accreditate

  • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • Dermatologia E Venereologia
  • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • Psichiatria
  • Medicina Legale
  • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • Medicina Dello Sport
  • Oftalmologia
  • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • Medicina Nucleare
  • Continuità Assistenziale
  • Gastroenterologia
  • Geriatria
  • Nefrologia
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • Chirurgia Pediatrica
  • Neuroradiologia
  • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • Medicina Termale
  • Oncologia
  • Pediatria
  • Chirurgia Vascolare
  • Ginecologia E Ostetricia
  • Otorinolaringoiatria
  • Neurofisiopatologia
  • Cure Palliative
  • Epidemiologia
  • Medicina Di Comunità
  • Endocrinologia
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia E Virologia
  • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • Audiologia E Foniatria
  • Angiologia
  • Genetica Medica
  • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • Neurologia
  • Cardiochirurgia
  • Chirurgia Toracica
  • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • Cardiologia
  • Medicina Interna
  • Neonatologia
  • Reumatologia
  • Chirurgia Generale
  • Neurochirurgia
  • Anestesia E Rianimazione
  • Biochimica Clinica
  • Laboratorio Di Genetica Medica
  • Medicina Trasfusionale
  • Radiodiagnostica
  • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • Psicoterapia
  • Ematologia
  • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • Radioterapia
  • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • Ortopedia E Traumatologia
  • Urologia
  • Anatomia Patologica
  • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro

Metodo di insegnamento

serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche

Docenti

AGOSTINIANI RINOGSTRNI56L21G713SRELATORE
AMMIRATI ANTONIOMMRNTN57D24A489YMODERATORE
BARBIERI MARIA ANTONIETTABRBMNT66M58Z404SMODERATORE
BOCCUZZI ELENABCCLNE83P49A509WRELATORE
BOCK CATERINABCKCRN68A68H501SRELATORE
BUONSENSO DANILOBNSDNL85P20B519VRELATORE
CECCHETTI CORRADOCCCCRD65M31H501IMODERATORE
CONLON W. THOMAS-RELATORE
CRISTALDI SEBASTIANCRSSST74M19H501IMODERATORE
CUTRERA RENATOCTRRNT57P16H501RMODERATORE
D'ANDREA MARIA LUISADNDMLS79H53A783SRELATORE
FERRO VALENTINAFRRVNT77M58D708VRELATORE
GIGLIONI EMENUELEGGLMNL58H23H501FRELATORE
MESTURINO MARIA ALESSIAMSTMLS68D67H501BRELATORE
MIDULLA FABIOMDLFBA55T15H501SRELATORE
MUSOLINO ANNA MARIA CATERINAMSLNMR66L67M018NRELATORE
PISANI MARAPSNMRA69P42I838QMODERATORE
RAPONI MASSIMILIANORPNMSM66R25I838QRELATORE
REALE ANTONINORLENNN52M27D150FMODERATORE
SCATENI SIMONASCTSMN75H69C495URELATORE
SCHINGO PAOLO MARIA SALVATORESCHPMR57S19F205CMODERATORE
SCIALANGA BARBARASCLBBR79B41H501IRELATORE
SECINARO AURELIOSCNRLA80R18G674JMODERATORE
SOLDATI GINOSLDGNI54H20G648PRELATORE
STOPPA FRANCESCASTPFNC64T70H501SMODERATORE
SUPINO MARIA CHIARASPNMCH87M53D708KRELATORE
TOMÀ PAOLOTMOPLA51D01E463ZRELATORE
TRINCI MARGHERITATRNMGH69B62H501KRELATORE
ULLMANN NICOLALLMNCL80A23D969MRELATORE
VILLANI ALBERTOVLLLRT58H29H501ORELATORE

Verifica presenza

Firma Di Presenza

Verifica apprendimento

Esame Pratico

Rilevanza dei docenti / relatori

Nazionale

Obiettivo formativo

Obiettivi formativi tecnico-professionali
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Sponsor

  • SONOSITE FUJIFILM

Partner

No