Quale Sistema Sanitario Dopo L’Epidemia Covid-19?

Info evento

Id Evento: 348129 Edizione: 1
Provider: Dental Campus S.R.L. - Id: 2760

Contatti segreteria organizzativa:

0881743481
ROSANNA.MARELLA@OMCEOFG.IT

Tipologia evento formativo:

Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario

È prevista una formazione interattiva: No

Quale Sistema Sanitario Dopo L’Epidemia Covid-19?

Periodo svolgimento

02/04/2022 - 02/04/2022

Luogo svolgimento

PUGLIA | FOGGIA | FOGGIA
PIAZZA ITALIA, 3

Durata effettiva

7 ore

Sede

AULA MAGNA “L. SCILLITANI” LICEO CLASSICO “LANZA”

Crediti ECM

9,1

Max Partecipanti

100

Costo

0,00 €

Discipline / Professioni accreditate

  • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • Dermatologia E Venereologia
  • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • Psichiatria
  • Medicina Legale
  • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • Medicina Dello Sport
  • Oftalmologia
  • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • Medicina Nucleare
  • Continuità Assistenziale
  • Gastroenterologia
  • Geriatria
  • Nefrologia
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • Chirurgia Pediatrica
  • Neuroradiologia
  • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • Medicina Termale
  • Oncologia
  • Pediatria
  • Chirurgia Vascolare
  • Ginecologia E Ostetricia
  • Otorinolaringoiatria
  • Neurofisiopatologia
  • Cure Palliative
  • Epidemiologia
  • Medicina Di Comunità
  • Endocrinologia
  • Malattie Infettive
  • Microbiologia E Virologia
  • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • Audiologia E Foniatria
  • Angiologia
  • Genetica Medica
  • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • Neurologia
  • Cardiochirurgia
  • Chirurgia Toracica
  • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • Cardiologia
  • Medicina Interna
  • Neonatologia
  • Reumatologia
  • Chirurgia Generale
  • Neurochirurgia
  • Anestesia E Rianimazione
  • Biochimica Clinica
  • Laboratorio Di Genetica Medica
  • Medicina Trasfusionale
  • Radiodiagnostica
  • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • Psicoterapia
  • Ematologia
  • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • Radioterapia
  • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • Ortopedia E Traumatologia
  • Urologia
  • Anatomia Patologica
  • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro

Metodo di insegnamento

lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato

Docenti

DE PAOLIS PIER LUIGIDPLPLG57M04D643XRELATORE
EMILIANO MICHELEMLNMHL59L23A662URELATORE
FARNETANI ITALOFRNTLI52A27A390DRELATORE
LAPOLLA FRANCESCOLPLFNC84H07D643GMODERATORE
LOPALCO PIER LUIGILPLPLG64C25F152YRELATORE
LUPINI GABRIELELPNGRL56D14H501QRELATORE
MARGAGLIONE MAURIZIOMRGMRZ63E02F839TMODERATORE
PASCUCCI TIZIANAPSCTZN71P53H501ERELATORE
PREGLIASCO FABRIZIO ERNESTOPRGFRZ59S11F205BRELATORE

Verifica presenza

Firma Di Presenza

Verifica apprendimento

Questionario A Risposta Multipla

Rilevanza dei docenti / relatori

Nazionale

Obiettivo formativo

Obiettivi formativi tecnico-professionali
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Sponsor

    Partner

    Si